Il libro non si limita a essere una mera esposizione di concetti teorici, ma si configura come un viaggio alla scoperta delle forze che regolano il nostro universo. Schettini parte da esempi tangibili e familiari per condurci attraverso i meandri della fisica, svelando con chiarezza e precisione i suoi principi fondamentali. Attraverso un linguaggio limpido, arricchito da analogie e metafore, rende gli enigmi della scienza accessibili anche ai non addetti ai lavori. Un libro che può rivelarsi un compagno ideale per chiunque abbia la curiosità di comprendere il tessuto stesso del nostro mondo, con un approccio accattivante e privo di barriere per coloro che potrebbero aver nutrito incertezze o disinteresse verso la fisica durante il percorso scolastico.
P.S. Finalmente ho capito il gatto di Schroedinger.
Frase sottolineata
La luce viaggia più veloce del suono. Questo è il motivo per cui alcune persone appaiono brillanti fino a quando non parlano. (Steven Wright)
Nessun commento:
Posta un commento