domenica 8 dicembre 2024

Eric Gobetti – I carnefici del Duce (ed. Laterza)


 

Un libro che si addentra nei massacri compiuti dagli italiani durante il regime fascista, con uno sguardo che non è di condanna morale, ma di ricerca della verità. L’autore pone una domanda essenziale: chi furono davvero i carnefici del regime? Attraverso documenti, testimonianze e frammenti di memoria, il racconto smonta con precisione chirurgica il mito che vuole la violenza fascista come un’eccezione, un errore attribuibile a poche "mele marce".

La realtà che emerge è ben diversa: la repressione e la violenza erano parte integrante del sistema, non episodi isolati ma pratiche diffuse e, spesso, accettate con sorprendente naturalezza. Dalle città italiane, dove si schiacciavano i dissidenti politici, alle colonie, dove il regime si macchiava di crimini brutali, si disegna un quadro che è difficile ignorare.

Con rigore e attenzione, l’autore sposta il fuoco da Mussolini ai suoi collaboratori, ai funzionari, ai soldati, fino ai cittadini comuni. Chi erano coloro che trasformavano le direttive in azione, le parole in sangue? La risposta, forse, è più complessa e inquietante di quanto siamo pronti ad accettare. Un libro che non punta il dito, ma invita a guardare con lucidità dentro la storia. E, inevitabilmente, dentro di noi.

 

Nessun commento:

Posta un commento