domenica 2 marzo 2025

Walter Lord – Titanic, La vera storia (trad. Carla Venga, ed. Garzanti, Elefanti Bestseller)


Ci sono alcuni libri appassionanti che non svaniscono nel tempo, e “Titanic, la vera storia” di Walter Lord è uno di essi. Anche oggi, questo libro, pubblicato nel 1955, si distingue come uno dei resoconti più dettagliati e coinvolgenti del disastro del Titanic. Attraverso le testimonianze dirette dei sopravvissuti, Lord ricrea con cura i dettagli dell'ultima notte del Titanic, dal momento in cui colpì l'iceberg fino a quando la nave affondò nelle profondità dell'Atlantico.

Ciò che rende questo libro così potente è la sua capacità di farci immergere nell'evento con una prosa chiara e incisiva. Non ci sono fronzoli emotivi; la storia si sviluppa in modo sorprendentemente diretto, permettendo ai fatti e alle voci delle persone di emergere. Come lettore, ci si sente a bordo della nave, percependo l'acqua gelida, la confusione e il panico, ma anche il coraggio e la dignitosa compostezza di coloro che affrontano l'inimmaginabile. Questo libro è stato fondamentale per anni per chi desidera comprendere cosa sia realmente accaduto quella notte. Non è solo una rivelazione, ma un racconto che risveglia le nostre vulnerabilità più profonde di fronte a un destino ineluttabile. La grandezza del Titanic e il suo affondamento prematuro continuano a suscitare un forte interesse. Mentre il relitto giace a una profondità di 4.000 metri, l'orrore del disastro persiste, portando con sé il peso di oltre 1.500 anime perdute.

Anche se il libro è stato scritto negli anni '50, sorprende per la precisione della sua rappresentazione. Certamente, alcuni dettagli rimangono poco chiari, e scoprire la verità assoluta non sarà mai possibile. È una lettura imprescindibile per chiunque voglia conoscere il viaggio inaugurale del Titanic al di là della leggenda.

 

Titanic. La vera storia - Walter Lord - copertina

Nessun commento:

Posta un commento