Un libro che mescola il genere del bignami medico con una pungente vena satirica. L'autore, con una scrittura tagliente e umoristica, ci introduce a malattie mai sentite prima, come le "vene vanitose".
Il libro si addentra in spiegazioni complottistiche, descrivendo come le case farmaceutiche ci nascondano le vere cure a favore dei loro profitti.
Ma al di là della satira, offre una riflessione seria e attuale sull'importanza di basare le proprie scelte sulla scienza, piuttosto che su teorie sensazionalistiche e prive di fondamento.
Tanto per essere chiari, il libro non è una guida medica, ma un testo umoristico che, con leggerezza e intelligenza, punta a far riflettere il lettore sulla necessità di discernere tra realtà e fantasia nel campo della salute. Una lettura divertente e illuminante.
Nessun commento:
Posta un commento