Lavorability" è un termine ideato da Marco Montemagno, un imprenditore, scrittore e divulgatore italiano, per descrivere la capacità di adattarsi alle esigenze mutevoli del mercato del lavoro, specialmente in un'epoca in cui il digitale ha ormai pervaso ogni aspetto della nostra vita. Questo libro sulla produttività offre una guida su come sviluppare le competenze necessarie nel mondo del lavoro, da cui il titolo emblematico. Montemagno cita vari autori ed esempi pratici che dovrebbero aiutare il lettore a fare quel salto di qualità nel proprio ambito lavorativo, operando come un vero e proprio mental coach applicato alla produttività.
"Lavorability" non è un manuale che promette formule magiche per il successo, ma piuttosto una bussola pragmatica per orientarsi nel complesso panorama lavorativo contemporaneo. I consigli di Montemagno, frutto della sua esperienza diretta e delle sue osservazioni del mercato, si rivelano preziosi per chiunque desideri prepararsi al futuro del lavoro.
Frasi sottolineate
“i fatti non cessano di esistere solo perché noi li ignoriamo”
“L’ignoranza è madre della paura.” H. Melville
“Lamentarsi non è una strategia.” Jeff Bezos
La quantità è un punto di partenza, la qualità è un punto d’arrivo; così come la qualità è un punto di vista, mentre la quantità è un punto fermo.
Nessun commento:
Posta un commento